Animali/ Un’eterna Treblinka recensione di Silvia Papi su A Rivista Anarchica, maggio 2016 Il titolo dato a questo libro può sembrare una provocazione. Un’immagine azzardata per scuotere la nostra immaginazione un po’ assopita e renderci più attenti rispetto al modo in cui vengono trattati soprattutto gli animali “da reddito” e quelli usati per la “ricerca […]
Animali senza metafora
Animali senza metafora Marco Reggio da: alfabeta2 Di animali, negli ultimi tempi, si parla diffusamente. Non si contano le pubblicazioni sui “diritti animali”, sull’animalità o sul posthuman, per non parlare dei libri di cucina vegana (che, a ben vedere, non fanno che rimandare all’assenza dei corpi non umani nelle ricette che propongono); le lotte e […]
Milano, 11/4 (Torchiera) – dibattito con Massimo Filippi
Lunedì 11 aprile 2016, ore 20.30 Cascina Autogestita Torchiera Piazzale Cimitero Maggiore 18, Milano Presentazione di Sento dunque sogno. Frammenti di liberazione animale di Massimo Filippi, Ortica editrice Ore 20.30 – cena popolare vegan Ore 21.30 – dibattito con Massimo Filippi
[interviste] Massimo Filippi – radio popolare milano
Segnaliamo l’intervista a Massimo Filippi su Sento dunque sogno, realizzata da Cecilia di Lieto per Radio Popolare Milano (“Considera l’armadillo”, puntata del 17/3/2016). Ascolta il podcast
26/3 a Genova – Crimini in tempo di pace
Sabato 26 marzo alle 18:00 Crimini in tempo di pace. La questione animale e l’ideologia del dominio (Massimo Filippi e Filippo Trasatti, Eléuthera 2014) dibattito con l’autore del libro Massimo Filippi presso Centro Documentazione Circolo Libertario Val Bisagno in Piazza Adriatico a seguire apericena con i prodotti del gruppo d’acquisto
Milano, 15/3 – dibattito con Ambrosia a partire da Corpi che non contano
Milano, 15 marzo 2016 ore 18.30 Libreria Les Mots, via Carmagnola ang. via Pepe Dibattito a partire da Corpi che non contano. Judith Butler e gli animali con Massimo Filippi, Marco Reggio, Federico Zappino e Collettivo Ambrosia http://corpichenoncontano.blogspot.it/ https://www.facebook.com/events/1070928629593945/ https://ambrosia.noblogs.org/ http://www.librerialesmots.it/
Intervista su Corpi che non contano (Radio Hinterland)
Animali…amo martedì 1 marzo 2016 dalle 9 Tema: CORPI CHE NON CONTANO? Settimanale antispecista dalla parte degli animali per un’etica nuova, in collaborazione con APIDA. Conducono: Fabio Bersani, Lidia Gatto, Barbara Gervasi e Letizia Polidori Ospite: Marco Reggio (attivista animalista/antispecista, redattore della rivista Liberazioni e curatore del libro, insieme a M. Filippi, “Manifesto Queer Vegan”) […]
Sento dunque sogno – due interviste con Massimo Filippi
Due interviste con Massimo Filippi, autore di Sento dunque sogno. Frammenti di liberazione animale (Ortica 2016). Per “Restiamo Animali” 22 febbraio 2016 (ControRadio), a cura di Lorenzo Guadagnucci: >> podcast Per “Navdanya” 2 marzo 2016 (Radio Onda d’Urto), a cura di Laura Pescatori: >> podcast
[pubblicazioni] Sento dunque sogno – frammenti di liberazione animale
E’ uscito: Sento dunque sogno. Frammenti di liberazione animale di Massimo Filippi Casa editrice Ortica Dettagli sul sito dell’editore Alcune pagine Questi frammenti sono un lungo sogno giocato sul rincorrersi cangiante e irrefrenabile di significanti in perenne mutamento, per lasciarsi alle spalle il sordo mutismo del pensiero dell’utile. Vi soffia un’aura che spinge, delicatamente, verso […]
16/1 a Verona – presentazione di Corpi che non contano
Verona, sabato 16 gennaio ore 18 c/o “La Sobilla” salita S. Sepolcro 6b Corpi che non contano Chi ha colonizzato, incorporato, espropriato chi? Presentazione di Corpi che non contano. Judith Butler e gli animali
3/12 a Bologna: presentazione di “Così perfetti e utili”
Giovedì 3 dicembre 2015, ore 19 c/o Libreria Modo Infoshop Bologna (centro storico), via Mascarella 24/b Presentazione del libro Così perfetti e utili. Genealogia dello sfruttamento animale di Benedetta Piazzesi L’autrice ne discuterà con Marco Reggio
Intervista su Judith Butler e gli animali – Radio Svizzera Italiana
E’ disponibile il podcast dell’intervista di Letizia Bolzani ai curatori di Corpi che non contano per il programma di approfondimento culturale “Geronimo”, puntata del 3 novembre 2015, Radio Svizzera Italiana. Link al podcast della puntata Link per il download
7/11 Pordenone – Antispecismo (e) queer: “Corpi che non contano” e “Manifesto queer vegan”
“Antispecismo (e) queer”: presentazione di Corpi che non contano e Manifesto queer vegan Saranno presenti Massimo Filippi e Marco Reggio, curatori dei due volumi. PORDENONE, SABATO 7 NOVEMBRE 2015 – ore 17:30 Sala “Teresina Degan” – Biblioteca Civica di Pordenone – Piazzale XX settembre Ingresso Libero Evento organizzato da: Animalisti FVG e Oltre la Specie Dettagli […]
Corpi che contano, anche quelli degli animali (recensione)
Corpi che contano, anche quelli degli animali Recensione di “Corpi che non contano”, di Macri Puricelli (Zoe la Gatta – Repubblica) Cosa succederebbe se venisse letta e compresa in tutta la sua portata rivoluzionaria l’affermazione secondo cui “chiedere la fine della crudeltà significa chiedere la distruzione delle istituzioni della crudeltà? E cosa succederebbe se la […]
1/11 – “Corpi che non contano” a Firenze per il World Vegan Day
Domenica 1 novembre 2015, ore 18.00 Casa del Popolo di Settignano (Firenze) Sala cinema, primo piano all’interno del World Vegan Day 2015 Presentazione di Corpi che non contano. Judith Butler e gli animali a cura di Massimo Filippi e Marco Reggio, Mimesis edizioni con un’intervista a Judith Butler e saggi di Massimo Filippi, Richard […]
23/10 (Modena) – presentazione di “Così perfetti e utili”
23 ottobre 2015 c/o La Scintilla Modena, strada Attiraglio 66 ore 20 Osteria Vegan ore 21.30 – Presentazione del libro Così perfetti e utili. Genealogia dello sfruttamento animale, di Benedetta Piazzesi Approfondimenti: intervista all’autrice
Suoni e movimenti che contano. Judith Butler e gli animali (Deborah Ardilli)
Suoni e movimenti che contano. Judith Butler e gli animali Recensione di Deborah Ardilli (Il Lavoro Culturale) Ha il valore di una scommessa questa raccolta di saggi curata da Massimo Filippi e Marco Reggio. E non è difficile indicarne la ragione: chi volesse giustificare l’accoppiamento tra il pensiero di Judith Butler e le istanze politiche […]
Animalismo o antispecismo? di Marco Maurizi
Da Liberazioni n. 22, numero in uscita a fine settembre: Animalismo o antispecismo? di Marco Maurizi Contrariamente a quanto si possa pensare, il più grosso limite all’imporsi di una cultura antispecista non proviene dal mondo esterno bensì dal suo interno. È lo stesso movimento di liberazione animale a produrre gli ostacoli più grandi a […]
Liberazioni n. 22 – anteprima
Il n. 22 di Liberazioni (settembre 2015) sarà disponibile nei prossimi giorni. Di seguito, l’indice. Liberazioni – Rivista di critica antispecista Anno VI / n. 22 / Autunno 2015 Officina della teoria Eduardo Viveiros de Castro I pronomi cosmologici e il prospettivismo amerindio Marco Maurizi Animalismo o antispecismo? (download […]
Animali e filosofi all’Università Cattolica: i filmati della conferenza
Segnaliamo i video della conferenza “Animali e filosofi” che si è tenuta all’Università Cattolica di Milano il 16 aprile 2015. I video degli interventi di Enrico Giannetto, Gianfranco Mormino e Massimo Filippi sono disponibili qui: Torquemada.eu